Giovani, imprese e il sogno interrotto del futuro

L’ascensore sociale è diventato una scala traballante: per i giovani, ogni scalino è un rischio senza rete familiare.
Redditi e destini: il passo sottile tra scelta e sorte

Dietro i numeri del benessere, c’è un accesso in salita all’istruzione, alla sanità, a un futuro dignitoso. Non per tutti.
Le famiglie, o il mosaico del tempo

Invecchiamento demografico e solitudine diventano tessere del mosaico: il Paese cambia pelle, ma la ricerca di intimità sopravvive tra nuove solitudini e antiche radici.
Il Burnout emotivo, come agisce la psicoterapia cognitivo-comportamentale sulla sindrome

La psicoterapia cognitivo-comportamentale identifica i pensieri tossici legati al burnout, trasformando schemi mentali che alimentano lo stress cronico.
Le sette vite del gatto: un detto popolare che attraversa storia e leggenda

Dagli Egizi alle streghe medievali, il gatto ha accumulato miti che ne spiegano la reputazione di creatura soprannaturale, capace di sfidare la morte.
Nicolas Ruwet, l’incontro magico tra musica e poesia

Nicolas Ruwet svela come suoni e parole intreccino un dialogo eterno, trasformando la musica e la poesia in un linguaggio universale di emozioni.
La Frenologia, quando la psiche si misurava in termini anatomici

Con un semplice tocco delle mani, i medici dell’Ottocento credevano di decifrare disturbi psichici e intelligenza attraverso la forma del capo.
Inuit, la vita di un popolo geneticamente predisposto all’isolamento

Gli Inuit hanno plasmato il loro DNA attraverso millenni di adattamento estremo, trasformando l’isolamento della Groenlandia in un laboratorio naturale di evoluzione.
Il Mindful Eeating, uno stile di vita ricco di benefici

Riscopri il gesto del mangiare come atto meditativo, connettendo respiro e consapevolezza ad ogni boccone.
Maya Angelou, quando la poesia diventa strumento contro la discriminazione

Maya Angelou trasformò la sofferenza in versi, affilando la poesia come grimaldello per scardinare oppressione e pregiudizi.
