Millantopausa nasce nel febbraio del 2014 come un piccolo esperimento: un blog pensato per raccogliere poesie, raccolte fotografiche e pensieri personali. Allora, era soltanto un’idea, un contenitore intimo che restava sospeso tra il desiderio di condividere e la difficoltà di trovare il tempo e le risorse per farlo crescere davvero.
Per anni il progetto è rimasto in attesa, come un seme in un terreno fertile che aspetta il momento giusto per germogliare. Oggi quel momento è arrivato. Millantopausa sta diventando qualcosa di più concreto e ambizioso: un vero e proprio programma editoriale, con una piattaforma dedicata alla pubblicazione di articoli e contenuti originali.
Le rubriche che popolano il sito spaziano tra temi diversi — dall’arte visiva alla poesia, dalle curiosità del mondo al benessere — accomunate dall’intento di dare voce alla creatività, alla conoscenza e alla riflessione.
A rendere speciale questo percorso sono anche le collaborazioni di diversi autori e contributori che hanno deciso di credere nel progetto, portando prospettive e sensibilità differenti. Insieme, condividiamo la volontà di raccontare il mondo e l’esperienza umana in tutte le sue sfumature.
L’ideatore di Millantopausa è Vincenzo Lanzaro, che con passione e costanza ha trasformato un sogno rimasto a lungo nel cassetto in una realtà editoriale aperta, inclusiva e proiettata verso il futuro.
La nostra visione guarda al domani con entusiasmo e apertura: accanto alla pubblicazione online, stiamo lavorando per diffondere i contenuti attraverso podcast, canali social e nuovi formati che possano ampliare la comunità di lettori e appassionati.
Millantopausa è, in fondo, un invito a fermarsi un istante, a lasciarsi incuriosire, emozionare, interrogare. Un piccolo spazio dove la comunicazione diventa storia, arte e cultura.
~ ° ~