Il Mindful Eating, uno stile di vita ricco di benefici

Il Mindful Eating, traducibile in italiano come “alimentazione consapevole”, è un concetto che si origina a partire da un altro, quello del mindfulness, una pratica meditativa laica che permette il raggiungimento della consapevolezza di sé e di ciò che ci sta intorno con atteggiamenti non giudicanti, raggiungendo così uno stato di totale benessere. 

Aspetto rilevante in merito a tale pratica è che può apportare notevoli benefici per l’organismo, di natura sia fisica che mentale. Scopriamo dunque nel corso della lettura tutti i principali vantaggi del Mindful Eating, ma soprattutto come deve essere praticato per trarne il massimo beneficio.

Come si pratica il Mindful Eating?

Quando si sceglie di praticare il Mindful Eating è fondamentale sapere che esistono delle regole da seguire in maniera pedissequa. La prima regola è quella di essere calmi e rilassati durante i pasti, masticando lentamente ogni singolo boccone. 

Un altro aspetto fondamentale è quello di mantenere attivi i propri sensi: secondo tale pratica il cibo non deve essere assaporato esclusivamente con il senso del gusto, ma anche con l’udito, l’olfatto, la vista e il tatto. Con tutti i cinque sensi attivi sarà possibile associare ad ogni cibo un’emozione, facendo diventare un semplice pasto una vera e propria esperienza multisensoriale. 

Inoltre non è da trascurare il momento precedente alla consumazione degli alimenti, ovvero la loro preparazione. Già in cucina infatti il cibo può suggerire emozioni e pensieri, che devono essere accettati senza riserve e vissuti a pieno. 

Infine, affinché la vera e profonda conoscenza del cibo avvenga in modo ottimale, è importante ritagliarsi un momento per meditare, lasciando la mente libera da preoccupazioni e incombenze quotidiane. 

Gli incredibili benefici di questo stile di vita alimentare

Il Mindful Eating è quindi una pratica che può aiutarci a gustare ogni alimento con maggiore consapevolezza.

Ciò determina inevitabilmente notevoli benefici. Un’alimentazione consapevole migliora la salute generale dell’organismo, aiuta ad eliminare stress e preoccupazioni e a mantenere elevati i livelli di energia e di lucidità mentale. Tale pratica ha inoltre un “effetto collaterale” molto gradito, ovvero il raggiungimento o il mantenimento del proprio peso forma, senza particolari sacrifici. 

Si ricorda, per trarre maggiori benefici dalla pratica del Mindful Eating, di evitare alimenti processati e di prediligere un regime alimentare mediterraneo – plant based, a base di frutta e verdura di stagione, frutta secca, legumi, cereali integrali e grassi di origine vegetale, in particolare l’olio extravergine di oliva. 

Prosegui la Lettura